Tag: / Ordine Avvocati Sciacca
Lastrico solare ad uso esclusivo: le Sezioni Unite intervengono su responsabilità e ripartizione delle spese
12 Luglio 2016
Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 10/05/2016 n. 9449 Le Sezioni Unite intervengono sul tema mettendo fine ad una querelle giurisprudenziale relativa sia all’inquadramento della responsabilità, sia alla modalità di ripartizione delle spese. La questione era già stata affrontata dalle sezioni unite nel 1997: in allora, la sentenza rinveniva la sussistenza di un obbligazione propter rem in […]
Stalking condominiale: la Cassazione ne determina i presupposti
12 Luglio 2016
Cassazione con la Sentenza n. 26878 del 30 giugno 2016 Esistono diverse varianti dello stalking e la Cassazione definisce una nuova figura quello dello stalking condominiale. In questi ambienti “domestici” le ipotesi di disturbo sono sempre più numerose. La casistica è infatti molto varia: si va dal pedinamento nei confronti di un condomino, all’apertura della […]
Cassazione: alle Sezioni Unite la risarcibilità dei danni punitivi (punitive damages)
11 Luglio 2016
Cass., Ordinanza n. 9978/2016. Il nostro sistema processuale ha sempre escluso la delibabilità delle sentenze che pronunciavano in tema di danni punitivi; ma ora si apre una breccia! Ricordiamo che in base al leading case n. 1183 del 2007 il nostro ordinamento si basa sui seguenti principi: “nel vigente ordinamento alla responsabilità civile è assegnato […]
Arbitrato: le Sezioni Unite intervengono sull’impugnabilità per errore di diritto e sul silenzio della parti
8 Luglio 2016
Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 09/05/2016 n. 9341 La sentenza delle sezioni unite qui in commento, oltre a risolvere in maniera definitiva i dubbi sorti in tema di applicabilità ed effetti della formulazione dell’art. 829 c.p.c. comma 3 come riformato dalla L. 2006, rappresenta importante spunto di riflessione sul tema dell’interpretazione del silenzio contrattuale in caso […]
Cartella esattoriale notificata via pec è nulla
7 Luglio 2016
Commissione Tributaria Provinciale, Lecce, sentenza 25/02/2016 n. 611 Dopo la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce (sentenza n. 611 del 25 febbraio 2016), anche quella di Napoli, sia pure tramite un’ordinanza in corso di causa, la n. 1817/2016, emessa lo scorso 12 maggio, che ha sospeso l’efficacia di una cartella esattoriale, ha stabilito che la notifica […]
Depenalizzato il reato di ingiuria: cosa dice la legge? Le nuove sanzioni civili
6 Luglio 2016
Cassazione, Sentenza n. 25062/2016. Il reato di ingiuria non esiste più; hanno ancora effetto, però, le sanzioni civili a esso collegate. Questo ha stabilito la quinta sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 25062/2016 del 16 giugno, che ha annullato la pena inflitta a un imputato per abrogazione del reato ma ha […]
Fondo patrimoniale e crediti tributari: la retromarcia della Cassazione
6 Luglio 2016
Cassazione Civile, Sez. tributaria, sentenza 25/05/2016 n. 10794 Con sentenza 25 maggio 2016, n. 10794, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in materia di iscrizione ipotecaria e fondo patrimoniale, ammettendo la possibilità per l’ente concessionario di procedere all’iscrizione ipotecaria sull’immobile del contribuente costituito nel fondo patrimoniale, in aperto contrasto con altra recentissima sentenza […]
Equitalia: da oggi al via Equiclick, l’app per pagare le cartelle
5 Luglio 2016
Oggi è il primo giorno di vita per Equiclick, l’applicazione di Equitalia finalizzata a rendere più diretto il rapporto con i cittadini, migliorare e semplificare le procedure e i servizi offerti. Fortemente voluta dall’amministratore delegato della società Ernesto Maria Ruffini, l’app è stata sviluppata per smartphone e tablet e consente di pagare cartelle e avvisi, […]
Servitù di passaggio di tubi di gas: inammissibile la costituzione coattiva
5 Luglio 2016
Cassazione Civile, sez. II, sentenza 06/06/2016 n. 11563 La seconda Sez. civile della Corte di Cassazione con la sentenza 6 giugno 2016, n. 11563 pone un punto fermo su alcuni aspetti della servitù di passaggio coattiva. In particolare la Suprema Corte chiamata a pronunciarsi sulla legittimità della costituzione coattiva di una servitù di gasdotto chiarisce […]
In vigore da ieri la riforma processo esecutivo. In allegato il testo coordinato della legge
4 Luglio 2016
E’ entrato in vigore ieri 3 luglio 2016 la legge di conversione del d.l. n. 59/2016 (il cosiddetto decreto banche) approvata in via definitiva dal Parlamento il 28 giugno scorso e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri (qui sotto allegata). Dalle norme salva-risparmiatori al patto marciano, alle misure per accelerare il recupero dei crediti, sono tante […]