News
In vigore da ieri la riforma processo esecutivo. In allegato il testo coordinato della legge
4 Luglio 2016
E’ entrato in vigore ieri 3 luglio 2016 la legge di conversione del d.l. n. 59/2016 (il cosiddetto decreto banche) approvata in via definitiva dal Parlamento il 28 giugno scorso e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri (qui sotto allegata). Dalle norme salva-risparmiatori al patto marciano, alle misure per accelerare il recupero dei crediti, sono tante […]
Equitalia Servizi di riscossione Spa e cartelle “amiche”
30 Giugno 2016
Equitalia è pronta a varare due grandi riforme: la cancellazione dei tre gruppi (Equitalia Sud, Centro e Nord) e l’invio di oltre 300mila cartelle amiche.Tra meno di 24 ore, non esisteranno più Equitalia Sud, Centro e Nord: i tre agenti della riscossione si fonderanno in un’unica società, partecipata da Agenzia delle Entrate e Inps: si […]
Quando il pettegolezzo diventa reato.
28 Giugno 2016
Il pettegolezzo, si sa, ha la capacità di diffondersi a chilometri di distanza, forse proprio perché parlare degli altri è percepito come un piacevole passatempo collettivo. La chiacchiera, per quanto vituperata, ha il potere straordinario di sedurre e di stimolare la curiosità delle persone. Eppure il pettegolezzo può avere conseguenze legali non altrettanto gradevoli: può […]
Casa pignorata: non puoi affittarla
27 Giugno 2016
Cass. sent. n. 13216/2016 del 27.06.2016. Impossibile riscuotere i canoni di locazione dell’immobile dato in affitto dopo che è iniziato il pignoramento immobiliare da parte del creditore. Chi ha la casa pignorata deve dire addio alla possibilità di darla in affitto, nonostante il pignoramento possa durare diversi anni: questo perché, se anche lo fa, non può poi riscuotere i canoni di locazione […]
Bonifici e versamenti sul conto, accertamento nullo al professionista
24 Giugno 2016
Cass. sent. n. 12779/2016 e n. 12781/2016 L’Agenzia delle Entrate non può notificare, al professionista, un accertamento fiscale se basa i propri sospetti solo sulle movimentazioni bancarie sospette, ossia su prelievi e versamenti dal conto corrente, privi di alcun appoggio documentale. La norma di legge che collega, a tutte le movimentazioni bancarie non giustificate, una […]
Patente e altri documenti di riconoscimento come la carta d’identità. Focus sulla carta d’identità elettronica
23 Giugno 2016
Passaporto, codice fiscale, patente di guida, patente nautica, tessera sanitaria: quali sono i documenti equipollenti alla carta d’identità? Non sempre si esce di casa con la carta d’identità, specie per chi possiede ancora quelle tradizionali cartacee, non in formato di tessera, che sono più ingombranti. Più probabile, invece, è avere con sé la patente o […]
Qualcuno occupa abusivamente la tua casa: come ti difendi?
17 Giugno 2016
Se manca un contratto di affitto registrato o se qualcuno occupa abusivamente l’altrui appartamento, il proprietario di casa ha la possibilità di agire con una denuncia e di avviare una causa civile per il rilascio dell’immobile. Ti sembrerà paradossale, ma se un abusivo ti occupa casa non puoi farti giustizia da te: vietato quindi cambiare […]
Registrare di nascosto quello che dice una persona è reato?
15 Giugno 2016
Cass. sent. n. 24288/2016 del 10.06.2016 La registrazione di conversazione tra presenti, compiuta di propria iniziativa da uno degli interlocutori, anche come spettatore, non richiede l’autorizzazione del giudice e può essere usata in processo. La registrazione di una conversazione all’insaputa dei presenti, fatta con lo smartphone o con qualsiasi altro strumento, non è solo lecita, […]
Autoriduzione canone di locazione: Non Pagare il Canone di Affitto Qualche Volta si Può!
9 Giugno 2016
Corte di Cassazione, sentenza n. 8637/2016 del 3 maggio 2016 Il contratto di locazione (più comunemente ed impropriamente noto come contatto di affitto), è un contratto a prestazioni corrispettive con il quale ciascuna delle parti in gioco è tenuta a compiere una prestazione a favore dell’altro: da una parte il proprietario che deve consegnare l’immobile in condizioni […]
Crisi degli avvocati e problemi della giustizia: arriva il microcredito
8 Giugno 2016
L’accordo verrà presentato e ufficializzato alla Camera dei Deputati l’8 giugno. Gli avvocati e professionisti pugliesi saranno i primi a sperimentare il servizio. L’iniziativa nasce per venire incontro alle crescenti problematiche dell’avvocatura dove numerosi professionisti sono ormai alle prese con problemi economici. A questo si aggiunge il collasso del sistema giustizia italiana e la necessità […]