News
Tfr: come si calcola e come viene tassato
9 Settembre 2016
Il Tfr, trattamento fine rapporto, spetta a tutti i dipendenti che, perché dimissionari, licenziati o andati in pensione, chiudono un rapporto di lavoro con un’azienda o con una società. Si tratta di una porzione della retribuzione accantonata dal datore di lavoro (di norma l’equivalente a una mensilità ogni anno), che verrà corrisposta al dipendente, appunto, […]
Processo amministrativo telematico rinviato al 1° gennaio 2017: il testo coordinato in Gazzetta Decreto Legge, testo coordinato 30/06/2016 n° 117, G.U. 23/08/2016
24 Agosto 2016
Confermata al 1° gennaio 2017 la proroga dell’avvio a pieno regime del processo amministrativo telematico. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 23 agosto 2016 è stata infatti pubblicata la legge 12 agosto 2016, n. 161, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117, recante proroga di termini previsti da disposizioni […]
Gratuito patrocinio: in vigore la compensazione per gli avvocati
29 Luglio 2016
Decreto del 15 luglio 2016 del ministero dell’economia e delle finanze, Compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato (GU n.174 del 27-7-2016). E’ stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale per entrare subito in vigore il decreto del 15 luglio 2016 del […]
Avvocati e professionisti: smart work e polizza per tutelarsi dai clienti che non pagano
28 Luglio 2016
Tutele più ampie per avvocati e professionisti per i mancati o ritardati pagamenti delle prestazioni da parte dei clienti. Potranno infatti essere stipulate polizze ad hoc per tutelarsi dall’inadempimento con la possibilità di dedurre interamente le spese sostenute. E’ una delle diverse novità previste dal disegno di legge sul lavoro autonomo che ha ricevuto ieri […]
Approvato il decreto attuativo delle unioni civili
26 Luglio 2016
L. n.76/2016. In data 23 luglio 2016 il Governo ha firmato il scorso il decreto attuativo sulle unioni civili recante “le disposizioni transitorie per la tenute dei registri nell’archivio di stati civile” ex art. 1 comma 34 L. n.76/2016. Il decreto si compone di n.11 articoli, che illustrano tempi, modi e adempimenti necessari per la […]
Permessi Legge 104: utilizzabili anche con verbale scaduto
21 Luglio 2016
Inps: circolare n.127 del 08/07/2016. Con circolare n.127 del 08/07/2016 l’Inps ha fornito istruzioni operative in merito alle novità che erano state introdotte con la legge 114 del 2014 in tema di permessi Legge n.104/1992 previsti per i lavoratori con disabilità grave e per i soggetti che li assistono. A chi spettano i permessi legge […]
Sanità: la Regione paga le visite private se non è in grado di aiutare i propri malati
18 Luglio 2016
Tribunale di Lecce, con la sentenza n. 5448/2015 Vanno risarcite le prestazioni ambulatoriali urgenti che le aziende sanitarie locali non sono in grado di garantire Purtroppo il servizio sanitario pubblico non sempre funziona come dovrebbe e spesso accade che i malati che hanno bisogno di beneficiare di prestazioni ambulatoriali urgenti si trovano costretti, pur non […]
Lesioni stradali: fino a 5 anni di revoca della patente anche per un tamponamento
14 Luglio 2016
Patente revocata fino a cinque anni a seguito di un mero tamponamento. È questo il rischio che si profila alla luce delle norme del Codice della Strada, in particolare l’art. 222, stante le modifiche introdotte dalla legge 23 aprile 2016 n. 41 che ha disciplinato l’omicidio stradale. Sono, infatti, previste pesanti sanzioni amministrative accessorie per […]
Contrassegno invalidi per patologie psichiche o alle braccia
13 Luglio 2016
Min. Trasporti, parere n. 1567/2016. Più facile ottenere, da oggi, il contrassegno invalidi per l’automobile: il ministero dei trasporti ha infatti precisato [1] che il rilascio non è condizionato alla sussistenza di una patologia degli arti inferiori, legata cioè, in senso stretto, alla deambulazione, ma ben può aversi anche nel caso di patologia agli arti […]
Equitalia: da oggi al via Equiclick, l’app per pagare le cartelle
5 Luglio 2016
Oggi è il primo giorno di vita per Equiclick, l’applicazione di Equitalia finalizzata a rendere più diretto il rapporto con i cittadini, migliorare e semplificare le procedure e i servizi offerti. Fortemente voluta dall’amministratore delegato della società Ernesto Maria Ruffini, l’app è stata sviluppata per smartphone e tablet e consente di pagare cartelle e avvisi, […]