News

Irreperibilità del destinatario: cartella illegittima se non sono indicate le ricerche effettuate

14 Luglio 2017

Cassazione, Ordinanza n. 15145 del 19 giugno 2017 E’ illegittima la notificazione degli avvisi e degli atti tributari impositivi (nella specie, cartella di pagamento) effettuata ai sensi del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, art. 60, comma 1, lett. e), laddove il messo notificatore abbia attestato la sola irreperibilità del destinatario nel comune ove situato […]

art. 139 art. 140 Cass. n. 3389/2004; Cass. n. 14986/2000 cassazione eccezionale irreperibilità destinatario Ordinanza n. 15145 del 19 giugno 2017 Ordine Avvocati Sciacca

Nessun commento »


Trasporto aereo, cancellazione volo e indennizzo: il punto della CGUE

23 Giugno 2017

Corte di Giustizia UE, Sez. VIII, sentenza 11/05/2017, n. C-302/16 In tema di trasporto aereo, il regolamento (CE) n. 261/2004 stabilisce norme comuni sulla compensazione e l’assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, cancellazione del volo o ritardo prolungato. In caso di cancellazione il passeggero ha diritto, fra gli altri, alla compensazione pecuniaria (c.d. […]

cancellazione Corte di Giustizia UE indennità n. C-302/16 Ordine Avvocati Sciacca regolamento n. 261/2004 sentenza 11/05/2017 Sez. VIII volo

1 Commento »


Pensioni pagate in eccedenza: effetti della buona fede del pensionato

14 Giugno 2017

Cass. Sent. n. 482/2017. Il recupero delle somme avviene solo se l’indebita percezione è dovuta a dolo dell’interessato. A tal riguardo si richiama l’art. 52, comma 2, della legge n. 88 del 1986,  che evidenzia che laddove state riscosse rate di pensione risultanti non dovute, non si fa luogo a recupero delle somme corrisposte, salvo […]

10 anni Anno art. 52 L. n. 88/1989 buona fede Circolare INPS eccedenza inps n. 31/2006 Ordine Avvocati Sciacca pensioni Prescrizione sentenza n. 482/2017

1 Commento »


Giudici di Pace nuovamente in sciopero dal 26 giugno per un mese

5 Giugno 2017

Nuovo mese di sciopero in vista per i giudici di pace, dopo l’astensione attualmente in corso dal 15 maggio fino all’11 giugno. I giudici di pace incroceranno nuovamente le braccia per un mese dal 26 giugno fino al 23 luglio per protesta contro lo schema di decreto legislativo approvato dal Governo, in attuazione della riforma […]

26 giugno Giudice di pace Ordine Avvocati Sciacca sciopero gdp un mese

Nessun commento »


Prestito Cassa Forense per l’accesso alla professione. Fino a 15.000 euro in 5 anni.

26 Maggio 2017

Cassa Forense, nell’ambito delle prestazioni a sostegno della professione previste nel Nuovo Regolamento per l’erogazione dell’assistenza, ha indetto, per l’anno 2017, un bando per l’erogazione di prestiti, per un importo da € 5.000,00 ad € 15.000,00 con rimborsabilità fino a 5 anni, in favore dei giovani avvocati infratrentacinquenni, iscritti alla Cassa, stanziando, a tal fine, […]

15mila euro avviare studio avvocati bando cassa forense Garanzia giovani avvocati prestito requisiti welfare

Nessun commento »


7 cose che il fisco non può pignorare

9 Maggio 2017

Passate le consegne da Equitalia all’Agenzia delle Entrate, non sono cambiate le regole della riscossione nei confronti di chi non paga le tasse. Capitolo CASA Il pignoramento immobiliare, che nel privato è consentito per qualsiasi cifra e a discrezione del creditore, nel caso dei debiti erariali invece è soggetto a una serie di limiti: – […]

auto beni non pignorabili casa conto corrente famiglia fisco Ordine Avvocati Sciacca pensione pignoramento polizze stipendio

Nessun commento »


Rottamazione cartelle esattoriali: bocciata la proroga

15 Marzo 2017

Arriva, invero un po’ a sorpresa dopo il parere positivo del governo, la bocciatura dell’emendamento alla legge di conversione del decreto n. 8 del 9 febbraio 2017, presentato dal deputato Pd Federico Ginato, che prevedeva il prolungamento al 21 aprile del termine ultimo per aderire all’ormai arcinota rottamazione dei ruoli e delle cartelle esattoriali, prevista […]

6 c. 4 del Decreto 139/2016 cartelle esattoriali convertito con Legge n. 225/2016. Decreto Legge n. 139/2016 Equitalia Ordine Avvocati Sciacca rottamazione

Nessun commento »


Affitto: la cauzione va restituita all’inquilino con gli interessi

31 Gennaio 2017

La legge n. 392/1978 all’art. 11 prende espressamente in considerazione la pratica per la quale, all’atto della stipula di una locazione, l’inquilino è chiamato a rilasciare al proprietario dell’immobile la c.d. cauzione. Si tratta di una somma di denaro che il proprietario trattiene a titolo di garanzia nel caso dovessero esservi inadempimenti delle obbligazioni assunte, […]

affitto cassazione cauzione inquilino Interessi legge n. 392/1978 all'art. 11 nella sentenza n. 12117/2003 Ordine Avvocati Sciacca restituzione sentenza n. 25136/2006

Nessun commento »


Unioni civili: in Gazzetta i decreti attuativi

30 Gennaio 2017

Gazzetta Ufficiale n. 22 del 27 gennaio 2017 i decreti legislativi nn. 5, 6 e 7 del 19 gennaio 2017. Via libera ai decreti attuativi della disciplina delle unioni civili introdotta dalla Legge 20 maggio 2016, n. 76. Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 27 gennaio 2017 i decreti legislativi nn. 5, […]

6 e 7 del 19 gennaio 2017. Via libera ai decreti attuativi della disciplina delle unioni civili introdotta dalla Legge 20 maggio 2016 decreti attuativi Gazzetta Ufficiale n. 22 del 27 gennaio 2017 i decreti legislativi nn. 5 matrimonio n. 76. Ordine Avvocati Sciacca unioni civili

Nessun commento »


Riduzione drastica dei costi di Cassa Forense

16 Gennaio 2017

Ai Signori Avvocati componenti del consiglio di amministrazione della Cassa Forense Cari Colleghi in questi giorni abbiamo potuto verificare i costi per la Cassa relativi ai soli organi di amministrazione e controllo della stessa. Allo stato ci riferiamo solo a questa voce di bilancio. Parliamo di quasi 3 milioni di euro. A questa cifra si […]

avvocati cassa forense Goffredo D'Antona Ordine Avvocati Sciacca organi di amministrazione e controllo riduzione costi

Nessun commento »