News
Siae: esenzione per spettacoli live con meno di 100 partecipanti
8 Aprile 2016
La liberalizzazione nella raccolta e gestione dei diritti d’autore per ora non ci sarà. L’esclusiva nella raccolta e gestione dei diritti d’autore resta alla SIAE: non ci sarà alcuna liberalizzazione. Almeno per ora. La scadenza del 10 aprile per l’attuazione della direttiva comunitaria che impone la riforma del diritto d’autore è alle porte, ma nessuna […]
Abogados: cosa possiamo imparare dall’Unione Europea
4 Aprile 2016
Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 04/03/2016 n° 4252 La sentenza della Cassazione civile, sezioni unite, 4 marzo 2016 n. 4252, colpisce ancora una volta la tradizionale resistenza dei nostri Ordini nei confronti di quella che è considerata una deleteria prassi: andare all’estero a conquistare quel titolo che non si è in grado di ottenere mediante l’esame […]
Diminuiscono i tassi di interesse e le sanzioni civili in caso di omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali: i chiarimenti dell’INPS.
1 Aprile 2016
Buone notizie per chi deve regolarizzare i contributi INPS e INAIL: diminuiscono l’interesse di dilazione e differimento e le sanzioni civili per omesso o ritardato versamento contributi. Ciò grazie ad una decisione di politica monetaria della Banca Centrale Europea che ha ridotto di 5 punti base (0,05%) il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento […]
Indennità di accompagnamento anche per le patologie neurologiche:
23 Marzo 2016
Anche l’oligofrenia e tutte le altre patologie neurologiche possono dare diritto all’indennità di accompagnamento. Ciò almeno astrattamente.Nella valutazione del diritto, infatti, occorre tenere conto della concreta incapacità di compiere autonomamente gli atti elementari della vita quotidiana nei tempi dovuti e in maniera adeguata a salvaguardare la propria salute e la propria dignità personale senza creare […]
Contributo unificato a fasce di reddito: la tassa di avvio della causa costerà di meno per chi avrà un reddito basso.
22 Marzo 2016
La prossima riforma della giustizia conterrà anche una revisione degli importi dovuti per il contributo unificato: gli attuali scaglioni, stabiliti dalla legge sulla base del valore della causa e così calcolati in misura fissa per tutti i cittadini – a prescindere, quindi, dalla capacità contributiva di ciascuno – subiranno delle eccezioni. In pratica verranno previste […]
Cosa può pignorare Equitalia in caso di debiti?
22 Marzo 2016
Il mancato pagamento dei debiti iscritti a ruolo può comportare l’avvio dell’esecuzione forzata da parte di Equitalia, la quale è legittimata, sulla base del titolo esecutivo, ad aggredire i beni mobili, immobili, conti correnti, stipendi, pensioni, crediti ecc. del dipendente fino a soddisfazione della propria pretesa. In base al tipo di beni oggetto di pignoramento, […]