News
Avviso di accertamento e riammissione alla rateazione per i decaduti: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
25 Aprile 2016
L’Agenzia delle Entrate ha appena diffuso una circolare [1] con cui chiarisce termini e modalità per chi, decaduto dalla rateazione di somme dovute all’Agenzia stessa, intenda essere riammesso. Il riferimento è alla Legge di Stabilità 2016 che consente, ai contribuenti decaduti nei tre anni antecedenti al 15 ottobre 2015 dalla rateazione delle somme dovute a […]
Cause sotto i mille euro gratis in tutti i gradi
23 Aprile 2016
Il ministero della Giustizia conferma lo sgravio totale dalle imposte di registro e di bollo. Stop alle imposte di registro e di bollo in tutte le cause di modesto valore, anche nei gradi successivi al giudice di pace. Lo ha confermato il ministero della giustizia con la circolare n. 4128/2016 (qui sotto allegata), inviata ai presidenti […]
Revisione patente, ecco cosa prevedono le nuove norme
22 Aprile 2016
Arrivano brutte notizie per chi dovrà effettuare l’esame di revisione della patente: infatti, con una recente circolare il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha provveduto ad inserire regole più severe. Tutto questo, per recepire alcune direttive provenienti dall’Europa che disciplinano la circolazione dei veicoli. Una scelta che tende a migliorare la sicurezza sulle nostre […]
Abogados e dispensa dalla prova attitudinale: le Sezioni Unite fanno chiarezza
22 Aprile 2016
Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 15/03/2016 n. 5073. L’avvocato stabilito può ottenere la dispensa dalla prova attitudinale se ha esercitato in Italia in modo effettivo e regolare la professione con il titolo professionale di origine per almeno tre anni. Tale presupposto non è integrato ove l’avvocato stabilito abbia esercitato la professione, seppur in buonafede, con il titolo […]
Assegno Sociale: 485 euro al mese per chi è in difficoltà. Come richiederlo.
21 Aprile 2016
Anche nel 2016 è previsto l’assegno sociale, cioè una prestazione assistenziale che non si basa, come le altre pensioni, sui contributi versati. Si tratta, invece, di una provvidenza economica pensata per le persone anziane a basso reddito. Ecco come si può presentare la domanda, i requisiti ed i limiti reddituali necessari per ottenere il beneficio. […]
Equitalia, a Ferragosto sospese le notifiche delle cartelle esattoriali. E presto pagamenti più comprensibili
21 Aprile 2016
Nel periodo di Ferragosto saranno sospese le notifiche delle cartelle esattoriali emesse da Equitalia, proprio come già accaduto tra il 24 dicembre e il 6 gennaio. L’annuncio arriva direttamente dall’amministratore delegato Ernesto Maria Ruffini che, nel corso dell’audizione alla commissione Finanze sulle tematiche connesse all’attività di riscossione coattiva, ha spiegato l’importanza di questa tregua tra […]
Posizione organizzativa, ferie maturate e non godute nell’anno. Come retribuirle?
18 Aprile 2016
Spesso ci si chiede come devono essere retribuite le giornate di ferie maturate e non godute in un determinato anno da un lavoratore titolare di posizione organizzativa, ove ne fruisca nell’anno successivo e l’importo della retribuzione di posizione, per il nuovo anno, sia inferiore a quello precedentemente attribuito per effetto di una nuova pesatura della stessa, conseguente ad […]
Clausole Rca che sanzionano il ricorso all’assistenza legale dell’assicurato.
17 Aprile 2016
Le Assicurazioni dichiarano guerra agli avvocati: ecco le nuove clausole RCA. E’ davvero sconvolgente. Non pensavo potessero arrivare fino a questo punto. Con queste ultime ‘manovre’ sicuramente si può dire abbondantemente superato ogni limite. Parliamo in particolare di una polizza RCA Allianz che è stata sottoposta da un cliente al collega Iapicca, qualche giorno fa. Questa […]
Prescrizione dei reati: come funziona?
14 Aprile 2016
La prescrizione dei reati è una causa estintiva determinata dal decorso del tempo senza che la commissione del reato sia seguita da una sentenza di condanna inderogabile. L’ispirazione dell’istituto, sul quale gli orientamenti della scienza penalistica sono unanimi, va rinvenuta nel fatto che sarebbe inutile, oltre che inopportuno, esercitare la funzione repressiva dopo che sia […]
A che velocità scatta l’autovelox
14 Aprile 2016
E’ capitato a tutti di chiedersi a che velocità scatta la foto dell’autovelox. Per rispondere a questa domanda riportiamo qui di seguito alcune informazioni pratiche, che possono aiutarci a stare piu tranquilli, nel caso in cui temessimo di aver superato il limite di velocità segnalato. Gli autovelox devono essere programmati a scattare la foto al […]